EDITORIAL
Abstract
Questo numero speciale della Rivista Dialoghi in Gerontologia raccoglie i lavori presentati al II Forum Internazionale Sábias Vivências, un evento dedicato al dibattito interdisciplinare sull’invecchiamento umano nella sua complessità socioculturale, clinica e politica. La pubblicazione risponde alla necessità di registrare e diffondere la produzione scientifica che emerge da spazi di formazione, ricerca e divulgazione impegnati nel rafforzamento del campo della Gerontologia.
Il Forum si è configurato come un importante luogo di articolazione tra università, servizi, collettivi e istituzioni, promuovendo il dialogo tra i saperi accademici e le pratiche professionali. In questo senso, gli abstract estesi che compongono questo volume evidenziano la molteplicità di approcci teorico-metodologici che caratterizzano lo studio contemporaneo dell’invecchiamento, mettendo in risalto la rilevanza di prospettive interdisciplinari e intersettoriali.
I lavori qui presentati discutono temi che attraversano le politiche pubbliche, l’assistenza sanitaria, i processi educativi, le pratiche di cura, la produzione di soggettività e le condizioni sociali che orientano e modulano le esperienze dell’invecchiare. In tal modo, riaffermano che l’invecchiamento non è un fenomeno esclusivamente biologico, ma un processo storico, relazionale e situato, la cui comprensione richiede l’integrazione di diversi campi del sapere.
La pubblicazione di questa edizione svolge la funzione di preservare la memoria scientifica dell’evento, garantendo la sua diffusione e contribuendo all’avanzamento del dibattito accademico sulla longevità. Allo stesso tempo, rafforza l’impegno della Rivista Dialoghi in Gerontologia nella promozione dell’accesso aperto, della revisione tra pari e della diffusione di ricerche che dialogano con questioni contemporanee di rilevanza pubblica.
Si auspica che questo volume supporti analisi, favorisca reti di cooperazione e stimoli la continuità delle indagini che contribuiscono al miglioramento delle politiche e delle pratiche rivolte alla popolazione anziana. Si riconosce, inoltre, che affrontare le sfide poste dall’invecchiamento della popolazione richiede lo sviluppo di conoscenze rigorose, contestualizzate e sensibili alla diversità delle traiettorie e delle condizioni di vita.
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Revista Diálogos em Gerontologia

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
A Revista oferece acesso livre e imediato ao seu conteúdo, em consonância com o princípio de que tornar o conhecimento científico amplamente disponível contribui para a democratização do saber. Os(as) autores(as), ao submeterem seus trabalhos, declaram-se detentores(as) dos direitos autorais e autorizam seu uso livre, desde que sem fins comerciais, com obrigatoriedade de atribuição de crédito apropriado à autoria original. Os conteúdos podem ser lidos, baixados, copiados, distribuídos e impressos, conforme os termos da licença Creative Commons Atribuição-NãoComercial 4.0 Internacional (CC BY-NC 4.0).

